dade06c3b0dc5d6c68edcb29fc19385aa7efe3e4
dade06c3b0dc5d6c68edcb29fc19385aa7efe3e4

info@valtensisoccorso.org - 3393391717 


facebook
instagram

Informativa sui CookieInformativa sulla Privacy

CORSO 120

Per diventare Volontario nel Soccorso è prevista una formazione specifica, frequentando il corso 120 ore, con Certificazione Regionale.

Il percorso formativo, tenuto all'interno dell'associazione, ha l'obbiettivo di insegnare al candidato soccorritore le norme generali di approccio al paziente, le manovre e come approcciarsi in alcune situazione di emergenza, oltre a fornire conoscenze didattiche sull'anatomia e fisiologia del corpo umano.

​- La formazione è la base per un buon soccorso - 

**Il corso è gratuito e rivolto ai soli maggiorenni.

1° MODULO - 42 ORE
ADDETTO AL TRASPORTO SANITARIO SEMPLICE

2° MODULO - 78 ORE
SOCCORRITORE ESECUTORE CERTIFICATO AREU


Abilita il Volontario a svolgere servizi di Trasporto Sanitario di persone con impossibilità a spostarsi in autonomia, tra Strutture Sanitarie di ricovero e cura, ovvero all'interno delle medesime (inter e intra ospedaliero, da o verso ospedali dal domicilio), con abilitazione regionale BLS-D.
Il Corso: Per ricevere l'abilitazione il Candidato dovrà frequentare e superare un Corso teorico-pratico di 42 ore, a cui si possono aggiungere altre 4 ore per ottenere la qualifica specifica di Autista addetto al Trasporto Sanitario e Sanitario Semplice.
L'esame finale: La prova finale è costituita da due verifiche: un test teorico a risposta multipla e una prova pratica (BLSD).


A questo modulo possono accedere solo coloro che hanno superato positivamente il 1° modulo.

Si acquisisce la certificazione regionale di "Soccorritore-Esecutore", ovvero ad operare nel soccorso in emergenza-urgenza sulle ambulanze convenzionate con AREU 118.
Il corso: Ha lo scopo di formare Soccorritori Esecutori Certificati regione Lombardia per i servizi di Emergenza-Urgenza. 78 ore di corso strutturato in lezioni teoriche e pratiche di addestramento.
L'esame finale: Al termine del corso, i candidati dovranno superare un esame di certificazione con Infermieri dell'AAT di Brescia, 3 prove valutative previste dalla normativa regionale: test teorico, simulazione di scenario pratico e BLSD).

CORSI PAD

CORSI PEDIATRICI

GRUPPO FORMAZIONE

dade06c3b0dc5d6c68edcb29fc19385aa7efe3e4

info@valtensisoccorso.org - 3393391717 


facebook
instagram

Informativa sui CookieInformativa sulla Privacy